Perdono d'Assisi
![]() Visitatori alla Porziuncola. |
|||||||||||||
Tipo di festa | religiosa | ||||||||||||
Data | da mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto | ||||||||||||
Religione | Cattolicesimo | ||||||||||||
Altri nomi | Solennità del Perdono d'Assisi |
Secondo il racconto tradizionale, in una notte di luglio del 1216, mentre Francesco d'Assisi era in preghiera nella chiesa della Porziuncola, ebbe una visione di Gesù e della Madonna circondati da una schiera di angeli. Gli fu chiesto quale grazia desiderasse, avendo egli tanto pregato per i peccatori. Francesco rispose domandando che fosse concesso il perdono completo di tutte le colpe a coloro che, confessati e pentiti, visitassero la chiesa.
Le argomentazioni di Francesco ebbero la meglio sui dubbi e le perplessità del papa e dei cardinali, che tuttavia ridussero l'applicazione dell'indulgenza a un solo giorno all'anno (il 2 agosto), pur concedendo che essa liberasse «dalla colpa e dalla pena in cielo e in terra, dal giorno del battesimo al giorno e all'ora dell'entrata in questa chiesa».
Nessun commento:
Posta un commento