BILANCIO AGGIORNATO - Il bilancio delle vittime continua a salire, dopo 24 ore dal tremendo sisma; al momento si contano 247 vittime tra Pescara del Tronto, Accumoli, Arquata del Tronto e Amatrice; danneggiata la Basilica di san Benedetto a Norcia, diversi conventi risultano seriamente danneggiati, numerosi religiosi dispersi. 10 dispersi ad Arquata e Pescara del Tronto
Il bilancio delle vittime è destinato ad aumentare di ora in ora.
METEO, LE PREVISIONI - Nelle località colpite dal violento sisma il tempo si manterrà stabile e soleggiato per diversi giorni, grazie all'espansione dell'anticiclone Bacco.
Al mattino le temperature saranno particolarmente fresche, arrivando a toccare localmente i 10°; i valori massimi si attesteranno intorno ai 23-25°. Tra Sabato e Lunedì è atteso un nuovo aumento delle temperature, con valori massimi che arriveranno a toccare i 26-27°: al mattino e nel corso delle ore serali le temperature toccheranno localmente i 10°.
NUMEROSI SFOLLATI - Nelle Marche si contano 1500 sfollati, la maggior parte in zona Arquata del Tronto; ad Amatrice, secondo le stime, le persone sfollate sarebbero circa 1000. E' lotta contro il tempo per offrire un riparo alle persone, in vista della notte: le temperature sono destinate a scendere rapidamente, fino a toccare i 10 gradi in molte località.
NUMEROSE SCOSSE DI ASSESTAMENTO - Numerose le repliche, superiori al 5° Richter, l'ultima delle quali intorno alle 5 del mattino di Giovedì 25 Agosto, di 4.5° Richter.
DECINE DI DISPERSI, NUMEROSE PERSONE SALVATE - Ad Amatrice continuano senza sosta le operazioni per mettere in salvo i dispersi: i Vigili del fuoco e gli operatori del 118 hanno estratto, viva, una ragazza dalle macerie di una casa crollata nel centro storico.
Ad Accumoli, nel reatino, è stato estratto vivo un quarantatreenne, rimasto per molte ore incastrato con le gambe e parte del corpo tra le macerie.
Secondo gli ultimi aggiornamenti forniti dalle autorità, i dispersi sarebbero diverse decine.
AMATRICE, UN PAESE FANTASMA - Il borgo di Amatrice, stando ai primi racconti dei sopravvissuti, risulta parzialmente raso al suolo: moltissimi i soccorritori in azione, anche a mani nude, per cercare di portare in salvo le persone rimaste intrappolate sotto i cumuli di macerie. Colpito in modo serio anche il centro storico di Accumoli, dove si contano diversi feriti e vittime.
E' una lotta contro il tempo, che vede coinvolti gli uomini del Corpo Forestale, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile.
Numerose abitazioni crollate anche a Pescara del Tronto e Arquata del Tronto, dove si cercano numerose persone rimaste intrappolate sotto le case crollate.
METEO, LE PREVISIONI - Nelle località colpite dal violento sisma il tempo si manterrà stabile e soleggiato per diversi giorni, grazie all'espansione dell'anticiclone Bacco.
Al mattino le temperature saranno particolarmente fresche, arrivando a toccare localmente i 10°; i valori massimi si attesteranno intorno ai 23-25°.
http://www.ilmeteo.it/notizie/terremoto-fortissima-scossa-devasta-amatrice-distruzione-vittime-italia?refresh_cens
Nessun commento:
Posta un commento